... 12/2002, come definiti dal D.P.Reg. 400/2002, non rientranti nei settori di attività compresi nella divisione 96 “Altre attività di servizi per la persona” della classificazione ATECO 2007.
I beneficiari ...
Imprese artigiane di piccolissime dimensione
... NON ammissibili:
Spese diverse da quelle specificate in SPESE AMMISSIBILI;
Spese per l’acquisizione di servizi continuativi o periodici connessi al normale funzionamento dell’impresa, come consulenza ...
Un portale per valutare il merito nella scuola italiana
... Giovanni Agnelli in collaborazione con il Centro di ricerca interuniversitario per i Servizi di Pubblica utilità (Crisp) dell’Università Milano Bicocca ed è consultabile gratuitamente sulla Rete.
Lo ...
F.V.G.: al via bando giovani agricoltori del Psr
... un processo di formazione professionale (misura 1, 'sostegno ad azioni di formazioni professionale') o, alternativamente, il supporto di un consulente (misura 2, 'servizi di consulenze per gli operatori ...
Nuove agevolazioni per le imprese giovanili e femminili: domande dal 13 gennaio
... di beni nei settori dell’industria, dell’artigianato, della trasformazione dei prodotti agricoli;
fornitura di servizi alle imprese e alle persone;
commercio di beni e servizi;
turismo.
Sono ...
La modulistica unificata
...
STATO DI DISOCCUPAZIONE
Cittadini: Dichiarazione di immediata disponibilità - Did
D.lgs n.181 del 21/04/2000 e successive modifiche
Cittadini: Patto di servizio
COLLOCAMENTO ...
Contributi a fondo perduto ai datori di lavoro per la trasformazione a tempo indeterminato di contratti di lavoro precari (di tirocinio, apprendistato, a tempo determinato, a progetto, di inserimento, intermittente, di collaborazione coordinata e continua
... regionale per il lavoro Servizio lavoro e pari opportunità
Corso Italia 55 - Gorizia tel. 0481 385 -248 – 231 – 321 – 252 316 -207
Largo San Giorgio 12 - Pordenone tel. 0434 231483
Via Sant'Anastasio ...
Contributi a fondo perduto ai datori di lavoro per l’assunzione a tempo determinato di durata non inferiore ai 6 mesi che riguardano donne e uomini disoccupati che abbiano rispettivamente almeno 50 e 55 anni
... autonoma FVG Direzione centrale lavoro, formazione, istruzione, pari opportunita', politiche giovanili, ricerca e universita' Area Agenzia regionale per il lavoro Servizio lavoro e pari opportunità ...
Contributi ai datori di lavoro per l’assunzione a tempo indeterminato di donne disoccupate e uomini almeno cinquantacinquenni disoccupati
... FVG Direzione centrale lavoro, formazione, istruzione, pari opportunita', politiche giovanili, ricerca e universita' Area Agenzia regionale per il lavoro Servizio lavoro e pari opportunità
Corso Italia ...
Indennità di disoccupazione NASpI
... domanda di indennità NASpI è tenuto a contattare il centro per l’impiego entro i successivi quindici giorni ai fini della stipula del patto di servizio personalizzato.
REQUISITO CONTRIBUTIVO
Sono ...
Indennita Di Disocuppazione Dis-Coll
... di servizio personalizzato.
ACCREDITO CONTRIBUTIVO DI TRE MENSILITA'
Ai fini dell'accesso alla prestazione DIS-COLL, il lavoratore deve possedere almeno tre mensilità di contribuzione accreditata ...
Indennità di disoccupazione Mini-ASpI
... per ciascuna settimana una retribuzione non inferiore ai minimi settimanali. La disposizione relativa alla retribuzione di riferimento non si applica ai lavoratori addetti ai servizi domestici e familiari, ...
Misura attiva di sostegno al reddito
... un percorso concordato e definito nel patto di inclusione finalizzato a superare le condizioni di difficoltà del nucleo familiare beneficiario. La Misura è attuata in via sperimentale dal Servizio sociale ...
La formazione dell'operatore socio sanitario
... persone impegnate presso altri servizi alla persona, tenuto conto dell’anzianità di servizio (credito lavorativo documentato).
Requisiti per partecipare : residenza o domicilio sul territorio ...
Informativa estesa sull'uso dei cookie
... al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione ...
PASS - IL SISTEMA DEGLI INCENTIVI ALL'OCCUPAZIONE
... di selezionare e consultare gli incentivi che meglio si adattano alle caratteristiche del lavoratore, alle esigenze dell’impresa, attraverso interfacce personalizzate. L’operatore dei servizi pubblici ...
Il prestito ipotecario
... edifici destinati a uffici, magazzini, attività produttive e di servizi.
Finché è in vita, il beneficiario del prestito vitalizio ipotecario continua a essere “pieno proprietario” della casa. In qualsiasi ...
Come avviare un Nido in famiglia
... superare le 5 ore giornaliere. Le caratteristiche dei locali, i requisiti che deve avere chi apre questo servizio e le modalità di funzionamento sono stabiliti da norme regionali e dai regolamenti comunali ...
Turismo digitale: tax credit e incentivi
... di ricezione (antenne, parabole, ripetitori). Il servizio deve essere gratuito per il cliente, con una velocità di connessione di almeno 1 Megabit/s in download;
siti web ottimizzati per il sistema mobile: ...
Il Piano Locale della Domiciliarità
... sistema flessibile e personalizzato secondo le esigenze della persona si articola in: a) servizi assicurati dal servizio sociale di comuni; b) assegni economici, c) servizi acquistati direttamente con ...